Sunday, December 03, 2023    Register  •  Login
 
   
 
   
   
   
 
 
 

parleremo qui dello spazio da dedicare ai nostri bambini....

la stanza del piccolo deve essere libera da inutili oggetti, difficili da lavare, luminosa, con uno spazio "privato" dove scrivere o  disegnare e tenere i propri oggetti, quelli amati e preferiti, a volte solo un legnetto o un pezzo di stoffa dai colori speciali . Anche piccolissimo ma personale dove nascondere tesori, invece nelle case trovo, nella stanza del figlio, tanti oggetti inutili, peluches polverosi, panni da stirare , passeggini, borse sportive e giochi, tanti, troppi, esagerati, che impediscono al bambino di sviluppare fantasia e voglia di curiosare, mai libri, nè nella stanza nè fuori, ma tv sempre accesa, anche al mattino, anche se il bimbo ha la febbre, a volte più d'una contemporaneamente in un'orgia di luce accecante e rumore. Quasi mai trovo musica di sottofondo, ambienti puliti e luminosi, ordinati ,con bambini che giocano su un tappetone di gomma dove rotolarsi. Il letto con le sbarre e paracolpi, pannolone fino a tre anni (un gattino di 3 mesi sa usare la "cassetta" per i propri bisogni) cappelli e sciarpe anche con 15 gradi nell'aria, scarpe con plantare e rinforzo tallone-punta, stivaletti asfissianti di plastica, tutine di jeans rigide a pochi mesi. Perchè tutte le mamme mi chiedono se il bimbo/a mangia in modo sufficente e nessuna mi chiede se il figlio è sereno? Perchè le mamme portano il lattante in piscina a sei mesi ma nessuna legge una piccola storia?