Dal 2008 sono docente come medico pediatra presso la Scuola di Osteopatia CERDO di via Magliano Sabina. www.cerdo.it
Nel settembre 2008 ho partecipato al convegno organizzato a Roma per la prevenzione dell'obesità infantile di cui si può vedere il programma.
Per l'Azienda Sanitaria Locale per cui lavoro ho attivato nel Dipartimento Materno Infantile nell'anno 2004 il Progetto d'Innovazione per il Dipartimento della Funzione Pubblica della Pubblica Amministrazione, denominato " Benessere Organizzativo"; questo progetto aveva lo scopo di rilevare il clima dell'ambiente di lavoro e le eventuali criticità che rendessero l'attività lavorativa sgradevole e pesante.
Nel 2007 la P.A. ha messo in Cantiere il progetto "Ascolto Organizzativo" per permettere ai partecipanti ai gruppi di lavoro, partendo dalle criticità rilevate, di attuare piccoli e realizzabili progetti di cambiamento gestionale che ciascun operatore può contribuire a risolvere. Il progetto, di cui sono responsabile con il collega psicologo dott. Alessandro Bazzoni e con l'assistente sanitario Renato Usai , coinvolge personale sanitario ed amministrativo che vi partecipa con molto interesse. I risultati del progetto verranno resi pubblici sul sito del Cantiere : www.cantieripa.it appena completati i gruppi di lavoro che coinvolgono circa 70 amministrazioni pubbliche, non solo sanitarie in tutta Italia.
nel 2002 ho coordinato un'equipe della ASL dove lavoro, insieme a personale specializzato dell'Istituto Don Gnocchi al Progetto Sperimentale Europeo PoInt, che mirava a realizzare una nuova scheda di valutazione per stilare il PDF e il PFI da utilizzare nelle scuole per la valutazione dell'alunno portatore di diversa abilità, al fine di programmare un'attività didattica personalizzata e rivolta a mettere in luce le potenzialità dell'alunno.
Nel 2003 con l'Istituto Italiano di Medicina Sociale ho partecipato al Progetto Nazionale per la rilevazione dei dati antropometrici degli alunni di scuola elementare e media in tutto il territorio italiano al fine d'elaborare le nuove tabelle antropometriche